di Paolo Maria Filipazzi
Aldo Maria Valli pubblica sul suo sito Duc in altum una Precisazione a proposito di un articolo di “Campari & de Maistre”. L’articolo è il mio, di qualche giorno fa, dal titolo “Tradito Ratzinger,...
Dopo 12 anni in cui ci siamo sentiti dire che la Chiesa dovrebbe essere "in uscita", ma "senza proselitismo", torna utile leggere una bella raccolta di saggi, attualissimi e ben strutturati, da noi pubblicata proprio per...
Il prossimo Papa dovrà mettere ordine in una Chiesa in preda al caos. Chi ha governato con Bergoglio senza fiatare faccia il piacere di astenersi dalla candidatura!di Francesco Maria FilipazziMancano poche ora all'inizio...
di Paolo Maria Filipazzi Sono passati ormai giorni dalla morte di papa Francesco, e più si avvicina il conclave che dovrà eleggerne il successore, più percepiamo come lontani gli anni appena trascorsi, anche se, nel...
di Paolo Maria Filipazzi“Siamo reduci da giorni intensi nei quali la scomparsa del Santo Padre ci ha portato a riflettere su temi profondi: misericordia, perdono, pietas, Provvidenza. Ed è terribilmente difficile accostare...
Il cardinale Raymond Leo Burke ha composto una preghiera da recitare dopo la sepoltura di Papa Francesco e per i nove giorni che precedono il Conclave Papale.La novena inizia il 26 aprile e termina il 5 maggio 2025Novena per il Sacro Collegio dei Cardinali riunito per il Conclave per eleggere il Romano...
++ Papa Francesco è morto ++ L'annuncio del card. Farrell (ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Poco fa il card. Kevin Farrell ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: "Carissimi fratelli...
Giorgia Meloni, alla fine del discorso alla Camera sulle future politiche europee riguardanti crescita e difesa, ha letto alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene, documento più citato che letto dalla sinistra italiana....
Di Francesco Filipazzi Passato qualche tempo dalle polemiche suscitate nelle regioni italiane dalla proposta di legge della Fondazione Luca Coscioni riguardo il suicidio assistito, è ora necessario analizzare la situazione...
di Paolo Maria Filipazzi
Da diversi giorni papa Francesco si trova ricoverato al policlinico Gemelli di Roma. Non avremmo voluto commentare la situazione in quanto, in un simile momento, riteniamo che l’unica cosa coerente...
di Paolo Maria Filipazzi
Il secondo mandato di Donald Trump è iniziato da meno di un mese e già si sta rivelando più dirompente di tutte le previsioni, sia nella politica interna che in quella estera.
Un paio di giorni...
di Samuele Pinna
Mi è stato chiesto di dire qualcosa sull’uscita del nuovo Messale Ambrosiano ma, essendo io un teologo di seconda mano e uno scrittore di quart’ordine, mi limiterò a delle banali e frivolissime riflessioni....
L’ultimo libro di don Samuele Pinna è una sorta di vademecum per non smarrirsi in un mondo sottosopra; è una raccolta di articoli rivisti e scritti ex novo per l’occasione, frutto anche di testi apparsi su Campari&deMaistre,...
La misericordia, l'accoglienza, la comprensione, la pietà. Concetti comunemente cattolici, che sembrano però estranei al parroco di Brugherio, don Leo Porro, protagonista di una sconcertante presa di posizione nei...
di Fabrizio Cannone
L’associazione «Aiuto alla Chiesa che soffre» (Acs) è stata fondata nel 1947 da un sacerdote olandese, Werenfried van Straaten, chiamato «padre Lardo», con lo scopo di aiutare – spiritualmente, ma...
Di Fabrizio Cannone
Bernard Lugan, nato in Marocco nel 1946, è uno storico francese ed ex docente universitario di lungo corso, esperto conoscitore della storia dell’Africa, a cui ha dedicato tanti libri fondamentali.
Da...
di Samuele Pinna
È stato dato alle stampe il libro del cardinal Joseph Zen intitolato Una, santa, cattolica e apostolica. Dalla Chiesa degli Apostoli alla Chiesa “sinodale”, a cura di Aurelio Porfiri (Edizioni Ares). Un...
di Paolo Maria Filipazzi
Stamattina il mondo si è risvegliato esattamente come si risvegliò otto
anni fa: in parte sbigottito, incredulo, shockato, in parte festante. Noi,
ovviamente, siamo a pieno titolo...
Attualità, atei devoti e non, berlusconiani rinnegati, politica, Controrivoluzioni 2.0, libberali, religione, cassanate, Destra Divina, costume, Chiesa e gossip. Il tutto senza prendersi (troppo) sul serio.