26 ottobre 2025

Il trionfo della tradizione e lo squallore arcobaleno

di Paolo Maria Filipazzi

La data del 25 ottobre 2025 si guadagna senza dubbio un posto nella storia della Chiesa, avendo visto lo svolgersi di ben due fatti significativi.

Il primo è stato il ritorno nella Basilica di San Pietro, dopo due anni, della messa Vetus Ordo, celebrata dal cardinal Raymond Leo Burke, evento culminante del pellegrinaggio annuale Summorum Pontificum. A fare scalpore, però, è stato soprattutto il numero impressionante dei fedeli presenti alla messa, addirittura 3000 secondo gli organizzatori. Per rendersi conto dell’importanza dell’avvenimento, basti pensare che ne hanno parlato anche i telegiornali nazionali, cosa mai accaduta in occasione delle precedenti edizioni.

Nello stesso giorno la cosiddetta “Assemblea del cammino sinodale della Chiesa cattolica italiana” ha approvato un documento delirante in cui si parla di sostenere i Gay Pride con veglie di preghiere e di altre facezie tutte ruotanti attorno all’ area concettuale dell’uranismo, che da dodici anni sembra diventato il tema centrale della vita ecclesiale…

Ora poniamo un quesito: uno di questi due eventi è un patetico colpo di coda di una stagione aberrante della storia della Chiesa di cui fra una ventina d’anni non resterà traccia. Al lettore individuare quale





 

0 commenti :

Posta un commento