Visualizzazione post con etichetta governo tecnico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta governo tecnico. Mostra tutti i post

05 maggio 2013

Maschio e Femmina li creò: e non c’è niente da dire!

di Mandimartello

Nei due mesi precedenti alla formazione del governo “Letta”, in cui la politica italiana è stata (ancora) paralizzata dal più bieco partitismo, e dove gli sconfitti sono sempre  italiani, il dimissionario ministro del Lavoro con delega alle Pari Opportunità Elsa Fornero, non contento dei danni già inflitti all'economia, sembra aver trovato il tempo, prima della sua uscita di scena, di continuare a seminare quella puzza di zolfo che l’uscente governo Monti ha lasciato dovunque dietro di sé.
 

26 aprile 2012

Even more taxation, without representation


di Marco Mancini
Non vi erano bastati il ripristino dell’IMU sulla prima casa e la rivalutazione delle rendite catastali, l’aumento delle addizionali IRPEF e delle tariffe, l’incremento di un punto percentuale dell’IVA (che salirà ulteriormente al 23% in autunno) e via tassando? Non preoccupatevi: l’esimio governo dei tecnici ha appena ideato per voi altri due balzelli. In caso di nuove emergenze, infatti, la Protezione Civile potrà attingere a uno speciale fondo ricavato dall’aumento delle accise sulla benzina, come se il prezzo di quest’ultima non avesse già raggiunto livelli intollerabilmente alti. Inoltre, torna la vecchia tassa di scopo già ideata da Prodi, che però da adesso i comuni potranno riscuotere anche sulla prima casa: insomma, una sorta di IMU-bis. Mosse davvero piene di creatività: i governi democristiani della Prima Repubblica non avrebbero saputo fare di meglio.
 

22 novembre 2011

Sovranità limitata

di Federico Catani
Tutto è compiuto. Il governo tecnico s'è insediato. I professori e i banchieri ora guidano l'Italia. La piazza esulta, i giornali e le televisioni incensano, l'Europa guarda soddisfatta. Adesso finalmente si apre una stagione nuova per il nostro Paese. Persino le forze politiche, ad eccezione di quegli zoticoni dei leghisti, stanno tutte insieme appassionatamente.