Visualizzazione post con etichetta debito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta debito. Mostra tutti i post

04 agosto 2013

L'Amore ai tempi della Finanza


Amore si dice in molti modi, e in questo articolo lo dirò in maniera finanziaria. Si tratta sicuramente di una lettura riduzionista, da prendere con le molle, ma che comunque illumina una sfaccettatura di questo bellissimo e multiforme mistero.
 

20 novembre 2012

Ripudiare il debito? Un esempio da non seguire

di Alessandro Rico

Dallo Stato tolleriamo comportamenti che non accetteremmo mai da un privato cittadino. Se tizio mi presta del denaro e io non glielo rendo, secondo i tempi e gli interessi pattuiti, nella migliore delle ipotesi mi pignorano pure le terga. Questo vale se sono un cittadino qualunque. Ma se mi faccio eleggere presidente di qualche Paese sull’orlo del tracollo finanziario, posso cavarmela semplicemente non pagando il mio debito pubblico. Io so io; da quand’in qua una Nazione sovrana restituisce ciò che ha avuto in prestito? Ci sono almeno tre episodi in cui i governi hanno impiegato questo trucco meschino e, checché ne dica PeppeCrillo, non sono esempi degni di emulazione.