Un borgo medievale suggestivo, quello
di Casteldilago, una manciata di persone con la grinta e la voglia di
condividere le loro capacità e le loro passioni per metterle al servizio delle
giovani coppie che si preparano per quello che una volta veniva considerato da
tutti “il giorno più bello della vita”.
Questi gli ingredienti base di “Scene da un Matrimonio”, un’iniziativa tutta Ternana, ma che vede la partecipazione di sponsor da tutto il centro Italia, e che ha lo scopo principale ed evidente di presentare una serie di servizi che vanno dalla fotografia al trucco sposa, agli addobbi floreali, alla lista di nozze, fino al servizio catering per il pranzo di nozze e molto altro ancora. La presentazione però non consisterà nel classico stand con tanto di vallette, ma per volere degli organizzatori si svilupperà su tutta l’ampiezza del piccolo borgo, pensato appunto - come indica il titolo dell’evento - con “scene” animate, rappresentate da coloro che si occuperanno di offrire i vari servizi. “Un'idea – confessa Fabio Deflorio, promotore dell’evento e responsabile del Wedding Carol – originale e utile che speriamo possa invogliare coloro che parteciperanno a riscoprire la bellezza del matrimonio, del giorno delle nozze e dell’organizzazione, che non deve più opprimere i giovani sposi come un peso insormontabile, ma che può essere facilitata da un team di persone disponibili e comprensive, attente alle necessità dei veri protagonisti delle nozze: gli sposi.”
Questi gli ingredienti base di “Scene da un Matrimonio”, un’iniziativa tutta Ternana, ma che vede la partecipazione di sponsor da tutto il centro Italia, e che ha lo scopo principale ed evidente di presentare una serie di servizi che vanno dalla fotografia al trucco sposa, agli addobbi floreali, alla lista di nozze, fino al servizio catering per il pranzo di nozze e molto altro ancora. La presentazione però non consisterà nel classico stand con tanto di vallette, ma per volere degli organizzatori si svilupperà su tutta l’ampiezza del piccolo borgo, pensato appunto - come indica il titolo dell’evento - con “scene” animate, rappresentate da coloro che si occuperanno di offrire i vari servizi. “Un'idea – confessa Fabio Deflorio, promotore dell’evento e responsabile del Wedding Carol – originale e utile che speriamo possa invogliare coloro che parteciperanno a riscoprire la bellezza del matrimonio, del giorno delle nozze e dell’organizzazione, che non deve più opprimere i giovani sposi come un peso insormontabile, ma che può essere facilitata da un team di persone disponibili e comprensive, attente alle necessità dei veri protagonisti delle nozze: gli sposi.”
In tempi come quelli in cui viviamo,
in cui non è raro sentire giovani completamente sfiduciati nei confronti dell’istituzione
matrimoniale, che difficilmente si lasciano andare a sogni d’amore eterno,
sempre più visti come utopie disincantate, quest’evento vuole riportare in
pista la bellezza e il senso del portare quell’anellino al dito, che non a caso
si chiama “fede”, come segno d’unione per tutta la vita. Infatti, lungi
dall’essere solamente un manifesto mondano del lusso e degli sprechi che
sembrano ingolfare le ben poche cerimonie matrimoniali che si vedono in giro,
“Scene da un Matrimonio” si occupa anche di accompagnare i futuri sposi
nell’organizzazione della Santa Messa, attraverso la scelta dei canti e delle
letture appropriate, preparandoli al Sacramento che loro stessi andranno a celebrare,
cercando di far loro presente l’importanza spirituale e il ruolo determinante
che gli sposi diventati “famiglia” assumono sia dinanzi a Dio che nella
società.
La famiglia oggi è abbandonata a se
stessa: parliamo di quella già formata ed avviata, che si trova a dover
superare tutte le insidie che la cultura costantemente le tende, per non
parlare di quei giovani che anche solo lontanamente sono stati sfiorati dal
desiderio di trovarsi inginocchiati dinanzi all’altare e pronunciare quel “sì”
per tutta la vita. Le difficoltà ci sono e sono tante, sia economiche che
sociali; molto spesso i giovani vengono scoraggiati a tale scelta proprio dai
genitori, o dagli “amici”! Quante volte tristemente ho assistito a striscioni
patetici appesi sui cavalcavia e rivolti ai novelli sposi, del tipo “Prima c’avevi il pallone e i biliardini, ora
ti ritrovi ad ammucchiare i pannolini”, che sortiscono l’effetto di proiettare un futuro di rinuncia, prigionia e
infelicità. Ci vuole una spinta, un input positivo, un esempio da seguire che
illumini il senso di una scelta così fondamentale. E’ necessario recuperare la
consapevolezza che la realtà matrimoniale va vissuta e accolta alla luce della
fede soprannaturale, che rivela agli sposi la splendida notizia che non sono da
soli, che i garanti del matrimonio non sono soltanto loro, e che il peso di ogni
giorno è sostenuto e alleggerito da un Padre Celeste che riesce a rendere dolce
ciò che prima pareva amaro.
L’appuntamento è fissato per domenica
30 settembre dalle ore 18:00 nello splendido borgo di Casteldilago frazione del
comune di Arrone, in provincia di Terni. Un autentico gioiello dell’arte medievale italiana, che con la sua
architettura rievoca scenari che ricordano i balconi veronesi di Romeo e
Giulietta. Circondato dal verde paesaggio della Valnerina che favorisce quella
sensazione di romanticismo che aleggia nell’aria e che non deve mai essere
dimenticato, neanche per coloro che ormai sono avanti nella vita matrimoniale.
Non parlo della moderna concezione romantica spesso smielata e superficiale o
ridotta a quella passione adolescenziale che si nutre di trasgressione e amori
clandestini, mi riferisco invece a quel romanticismo maturo e forte frutto di
anni di battaglie e combattimenti affrontati e superati “insieme”. Lo so, me ne rendo conto, oggi è proprio
questa la “Proposta Indecente”, sposarsi e formare una famiglia. Una proposta, o
meglio una sfida, che solo i cuori impavidi carichi di speranze e di sogni, che
mettono le ali per superare le difficoltà contingenti, possono accogliere rivelando
la bellezza del darsi senza riserve.
Pubblicato il 25 settembre 2012
0 commenti :
Posta un commento