È in arrivo sugli scaffali la nostra ultima fatica "Joseph de Maistre - il padre del pensiero controrivoluzionario", scritto per il bicentenario della morte del grande savoiardo, con prefazione di Marcello Veneziani. Verrà pubblicato da Historica - Giubilei Regnani.
Il volume è acquistabile su
Sinossi:
Joseph de Maistre muore il 26 febbraio 1821, dopo una vita non certo facile, lasciando un’enorme eredità ai posteri, il proprio pensiero. Sulla filosofia demaistriana si svilupperà la linea di pensiero controrivoluzionaria, che analizzerà e smonterà sistematicamente, di epoca in epoca, le logiche rivoluzionarie e la modernità. In modo profetico, il conte savoiardo capisce subito che dal processo innescato nel 1789 e dalle azioni giacobine non verrà nulla di buono e, pagando personalmente lo scotto della propria scelta, sviluppa un pensiero fortemente critico verso la Rivoluzione francese, individuando nel Papato l’ancora di salvezza per l’Europa. Il presente volume vuole introdurre allo studio di un pensatore straordinario e celebrarne l’opera dopo due secoli.
Prefazione
De Maistre, il paradosso di Dio
di Marcello Veneziani
Nota introduttiva
Dopo duecento anni, serve ancora Joseph de Maistre
di Francesco Maria Filipazzi
Parte prima
JOSEPH DE MAISTRE, VITA E PENSIERO
1. Il pensiero controrivoluzionario: inquadramento storico-filosofico
di Diego Benedetto Panetta
2. Joseph de Maistre, una vita per l’Ancien Régime
di Giorgio Enrico Cavallo
3. Macché bigotto e fanatico. Ecco il vero de Maistre
di Francesco Perfetti (tratto da un articolo de Il Giornale)
4. De Maistre e la Provvidenza
di Marco Mancini
5. Ubi Petrus ibi Ecclesia, la visione demaistriana del papato
di Fabrizio Di Michele
6. Chiesa e monarchia universale in Joseph de Maistre
di Alfredo Incollingo
7. De Maistre l’Italiano
di Paolo Maria Filipazzi
8. Joseph de Maistre, massone ma non troppo
di Francesco Maria Filipazzi
Parte seconda
L’EREDITÀ DI DE MAISTRE
1. Rosmini, de Maistre e la risposta al liberalismo
di Giorgio Salzano
2. Il crepuscolo della Respublica christiana:
appunti su Juan Donoso Cortés
di Fernando Massimo Adonia
3. Joseph de Maistre e Donoso Cortés, fra sovranità e assolutismo
di Francesco Righini
4. Controrivoluzione, Utopia e Kathecon in Joseph de Maistre
e Plinio Corrêa de Oliveira
di Marco Sambruna
Conclusioni
Appendice
Nulla può uguagliare il latino
0 commenti :
Posta un commento