25 novembre 2019

Consigli di lettura per Natale. Schegge Riunite

Fra un mese è Natale e come ogni anno nessuno sa cosa regalare o cosa regalarsi. A venirci in aiuto sono sempre loro, i libri. In mezzo a tante buzzurrate che affollano gli scaffali, l'editoria moderna regala ancora pezzi di valore.
Oggi parliamo dell'editrice indipendente "Schegge riunite" (sito qui), che dà spazio ad autori emergenti e riedita capolavori del passato, come quelli di Salgari e Chesterton.
Di seguito una selezione di titoli meritevoli.

IL FIUME DI FUOCO
di Michele Silvi (autore esordiente, romanzo alla George MacDonald)

In una casa buia un bambino viene ucciso con un pugnale maledetto da suo padre che lo identifica con la causa della malattia di sua moglie. Questa miracolosamente guarisce ma si rivolge alla Strega per riavere suo figlio. La Strega acconsente a riportarlo in vita, ma da quel momento il bimbo sarà suo, e subito il corpicino si trasforma, il bambino diventa un uomo grande e grosso con capelli e occhi bianchi, abbracciando sua madre la carbonizza, guardando negli occhi suo padre lo uccide sul colpo.
Ishramit, questo il suo nome d'ora in poi, viene affidato alle cure di un non meglio noto Marchese, che spera di approfittarsi di questi misteriosi poteri. È nel suo castello che incontrerà Franz, un piccolo brigante che ci si era introdotto per rubare del pane, che in quell'uomo dalle sembianze mostruose, di cui tutti sono terrorizzati, vedrà piuttosto un modo per non essere costretto a rubare per vivere. Costretti a lasciare il castello, i due partono per un viaggio dalla meta incerta, guidati soltanto dalle misteriose direttive di un uomo bendato: Ishramit riceverà l'investitura da cavaliere e Franz, che ha sempre voluto essere un cavaliere, sarà suo scudiero finché, al termine di un cammino faticoso e ricco di incontri con le presenze misteriose e malevole che abitano quel regno sconosciuto, non sarà pronto a diventare cavaliere a sua volta. Soltanto allora Ishramit potrà essere libero dalla sua condizione, che gli impedisce di trovare riposo persino nella morte.

...Nel frattempo, qualcuno si sveglia e si accorge di essere immerso in un liquido rosso che lo brucia fin nel midollo. Fuoco... o sangue? Una forza misteriosa lo conduce in superficie e lo spinge a risalire la corrente, mentre la strana sostanza sembra consumarlo e nutrirlo al tempo stesso.

Acquistabile qui


MAGIA: UNA COMMEDIA FANTASTICA
Di Gilbert Keith Chesterton, tradotto da Edoardo Dantonia

Camminare nel paese delle fate può essere pericoloso: si può impazzire o, cosa ancora più grave, ci si può innamorare. I protagonisti della vicenda sono paradossali, a tratti caricaturali, ma vivi come solo i personaggi chestertoniani possono esserlo. Vivi e vitali, dirompenti e divertenti, sono pensati per essere interpretati da attori; ma la storia si legge perfettamente come un racconto, come disse l'autore stesso. Il Chesterton commediografo non è molto popolare, alcuni lo ritengono persino mediocre; ebbene, Magia è un'occasione d'oro per cambiare idea.L'edizione è dotata di testo a fronte

Acquistabile qui

APOLOGHI E NOVELLETTE
Di San Bernardino da Siena

Le opere di San Bernardino da Siena segnano profondamente il XV secolo. I suoi consigli spirituali toccano sempre gli aspetti pratici della vita, tanto che i suoi nemici peggiori furono le case da gioco e gli usurai. Qui sono raccolte le opere di maggior respiro narrativo.

Acquistabile qui

Ciò che resta dell'humano: Questioni sul pensiero, il postumano e la fine della storia 
Di Matteo Bergamaschi, Saggio filosofico
“Vogliamo pensare l’umanesimo, e vogliamo pensarlo ora, per il nostro tempo, per il nostro presente. Non l’essenza dell’uomo, la sua struttura o la sua storia – l’umanesimo non è un’antropologia.”Vogliamo investigare quel particolare rapporto con i testi (con «il significante», come diremo) che caratterizza in profondità una proposta umanistica.L’umanesimo ci sottopone la questione del testo e dei testi, la questione della lettera: per questo abbiamo scritto «humano». Esso è una questione urgente, l’humano cioè è minacciato: ecco che si profila all’orizzonte una nuova barbarie, una barbarie dal volto pulito e ben rasato, la barbarie dell’inglese, dell’informatica e dell’impresa.

Acquistabile qui

IL DILUVIO
Di Henryk Sienkiewicz, Romanzo storico

C'è stato un tempo in cui due fra le più grandi e potenti nazioni europee vennero a scontrarsi in una guerra senza precedenti. Quale fra la modernissima Svezia e il vecchio e solido Commonwealth Polacco-Lituano sarà a prevalere? E quale fazione sceglierà Andrea Kmita, trovatosi in mezzo tra tradimenti e lealtà compromesse? Henryk Sienkiewicz (poi autore di Quo Vadis) racconta una delle grandi storie che rifondarono la Polonia quando ormai da tempo non esisteva più e che gli valsero il Nobel per la letteratura, unica della Trilogia ad essere tradotta in lingua italiana.

Acquistabile qui

NOTA: SE sei un autore o un editore, segnala i tuoi libri a campariedemaistre@gmail.com. Se li valuteremo come meritevoli, faremo il marchettone anche a voi!



 

0 commenti :

Posta un commento