di Francesco Filipazzi
Papa Francesco è ormai da più di un anno sul soglio di Pietro, ma il suo pontificato non smette di stupire e di far riflettere tutti, a partire dai fedeli. Per aiutare a comprendere il ministero petrino di Francesco, gli amici di Barbadillo, in collaborazione con Eclettica edizioni, hanno pubblicato un bell’ebook che, ripercorrendo passo dopo passo i momenti salienti della storia della Chiesa dell’ultimo anno, a partire dallo sconcertante gesto di Benedetto XVI, cercano di dare una lettura nuova e lontana dagli stereotipi mediatici che ci vengono propinati quotidianamente da TV e stampa progressista. Una raccolta ponderata degli articoli riguardanti il Papa, comparsi su Barbadillo, a cura di Ferdinando Massimo Adonia, con prefazione di Michele de Feudis.
Leggendo l’ebook vengono riportati alla mente i momenti salienti del pontificato. Il dialogo con i Lefevriani, la dolorosa vicenda dei Frati dell’Immacolata, lo scandalo della pedofilia. Ma anche la presa di posizione forte sulla Siria, le veglie di preghiera per chiedere la pace, il cattolicesimo sociale e i messaggi per la vita. Il tutto impreziosito da un’appendice con il “discorso di insediamento” pronunciato dal Papa appena eletto e un discorso ai giovani che lo acclamavano durante la Giornata Mondiale della Gioventù in Brasile.
Papa Francesco è ormai da più di un anno sul soglio di Pietro, ma il suo pontificato non smette di stupire e di far riflettere tutti, a partire dai fedeli. Per aiutare a comprendere il ministero petrino di Francesco, gli amici di Barbadillo, in collaborazione con Eclettica edizioni, hanno pubblicato un bell’ebook che, ripercorrendo passo dopo passo i momenti salienti della storia della Chiesa dell’ultimo anno, a partire dallo sconcertante gesto di Benedetto XVI, cercano di dare una lettura nuova e lontana dagli stereotipi mediatici che ci vengono propinati quotidianamente da TV e stampa progressista. Una raccolta ponderata degli articoli riguardanti il Papa, comparsi su Barbadillo, a cura di Ferdinando Massimo Adonia, con prefazione di Michele de Feudis.
Leggendo l’ebook vengono riportati alla mente i momenti salienti del pontificato. Il dialogo con i Lefevriani, la dolorosa vicenda dei Frati dell’Immacolata, lo scandalo della pedofilia. Ma anche la presa di posizione forte sulla Siria, le veglie di preghiera per chiedere la pace, il cattolicesimo sociale e i messaggi per la vita. Il tutto impreziosito da un’appendice con il “discorso di insediamento” pronunciato dal Papa appena eletto e un discorso ai giovani che lo acclamavano durante la Giornata Mondiale della Gioventù in Brasile.
I lettori di Campari apprezzeranno sicuramente quest’opera e lo spirito con cui
viene proposta al pubblico, soprattutto nelle conclusioni non banali, che
portano l'autore a riflettere sul messaggio vero di Francesco, un Papa che stupisce
ma non cambia la dottrina della Chiesa. Francesco è descritto come “il pontefice che guiderà una lunga azione,
più che di riforma, di discernimento all’interno della cattolicità e, perché
no, del consesso politico mondiale.”
L'ebook è disponibile su Bookrepublic al prezzo
di 3,99 euro.
0 commenti :
Posta un commento