di Andrea Virga
Pubblicato il 02 settembre 2013
Dopo
i precedenti articoli, pubblicati su questo sito, riguardanti le rivolte arabe
e in particolare la situazione delle minoranze cristiane in Medio Oriente,
ritorniamo volentieri sull’argomento, anche perché l’evolversi della
situazione, con l’avanzata degli islamisti e la persecuzione dei cristiani, ha
purtroppo confermato le mie analisi. Ciò che più colpisce, a prima vista, della
situazione politica in Egitto è la grande complessità sia delle forze politiche
in gioco, sia delle reazioni dell’opinione pubblica internazionale. Vediamo di
spiegare brevemente la questione.