22 gennaio 2019

Barista, 4 shot prego! Gli amici di Cristo

di Francesco Apponi
Il nostro appuntamento settimanale continua, cambiando forma. Invece di berci tutti e 4 gli shot in una volta sola, faremo un doppio giro ogni martedì, per avere dei flash aggiuntivi su alcuni temi che ci coinvolgono direttamente come credenti e non. Buoni, corti, colorati come shot. 
Lo shot giallo segna il primo martedì: sarà una piccola riflessione o questione di tema misto, liturgico-ecclesiastico-morale,... 
Lo shot azzurro tratterà della Beata Vergine Maria e verrà il martedì successivo al giallo.
Lo shot verde sarà la bussola rappresentata da qualche nostro amico già in Cielo che ci invita a seguire le orme di Cristo come egli stesso ha fatto, con la (verde)speranza di incontrarlo in Paradiso insieme al Capo, la settimana successiva al precedente.
Lo shot rosso concluderà tutto con un bel testo - testimonianza pensata e ragionata da parte di chi qualcosa ci capiva (qualcuno con la testa sulle spalle, insomma). 

GLI AMICI DI CRISTO
La santità è la cifra della nostra vita. Noi siamo nati per essere Santi. Non per una vita mediocre, ma per le cose più grandi e sante.
Molti di noi pensano che la santità sia riservata a poche persone elette, magari a chi già da piccolo parlava con le anime purganti o con gli Angeli o aveva apparizioni di Dio e della Beata Vergine.
“Mica sono santo!”. Quante volte abbiamo sentito o ci è uscita questa frase dalla bocca. Quante volte lo abbiamo pensato, io posso anche rilassarmi, darmi la concessione di sbagliare deliberatamente, di peccare perché mica sono santo. Oppure: delle volte non coltiviamo il rapporto con Dio in modo serio e vero. “Mica sono santo! Andrò a Messa la domenica, seppure, e basta”.

Eppure questo è sabotaggio. Molti di noi si sabotano, sabotano le potenzialità della propria vita per correre dietro a degli idoli che li portano a non esprimere il potenziale che c’è in loro. Molti di noi si considerano buoni a nulla, incapaci o semplicemente la santità è vista come un ideale irraggiungibile, qualcosa da eroi, da superuomini, da gente pazza, sgranarosari.

Eppure chi sono i Santi? Amici di Cristo. Amici di Dio, con tutti i loro limiti ed imperfezioni. Che però non hanno fermato Dio dall’avere un rapporto con loro né loro dal mettersi in gioco. Perché è vero che ci sono i peccati personali, che siamo limitati, imperfetti, che sbagliamo, ma è vero anche che Dio ci ama e il suo Amore supera questi ostacoli. Il problema è uno: la volontà. Nel senso di dire di Sì a Dio ogni giorno, lasciandolo agire nella nostra vita. E se si cade, farsi rialzare da Dio. Senza prenderla alla leggera, ma neanche alla pesante, stare là a fustigarsi, bloccati su un peccato. Sono tutti trucchi del demonio. Certi che Dio ci aiuta e ci ama sempre. Basta chiederglielo.
I Santi sono figli di Dio come noi che però hanno perseverato fino alla fine, che hanno scelto la via dell’Amore. Perché non basta non peccare, ma bisogna amare. Ogni giorno fare i nostri piccoli passi possibili, come li chiamava la Serva di Dio Chiara Corbella Petrillo, per arrivare alla meta: l’Amore degli amori, Dio.
Quindi facciamoci Santi, forza! Cioè viviamo da quello che siamo, figli amati e prediletti di Dio!

Per approfondire:
La Sacra Bibbia: http://www.vatican.va/archive/ITA0001/_INDEX.HTM
Catechismo della Chiesa Cattolica: http://www.vatican.va/archive/catechism_it/index_it.htm.
Compendio di Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica: http://www.vatican.va/roman_curia/pontifical_councils/justpeace/documents/rc_pc_justpeace_doc_20060526_compendio-dott-soc_it.html.
Vita dei Santi: http://www.santiebeati.it/.
Santo Rosario: http://www.vatican.va/special/rosary/documents/misteri.html

 

0 commenti :

Posta un commento