Il dibattito è aperto, inviate i vostri contributi a campariedemaistre@gmail.com
di Monaldo
Partiamo da un dato di fatto: è ora di piantare in asso i narcisisti che infestano Facebook e le chat di WhatsApp e riaccendere il cervello, dopo tre anni di spegnimento. I telepredicatori hanno oggettivamente stufato ed è ora di smetterla di delegare a questa gente le proprie opinioni.
Va ribadito che sui temi etici il centrodestra e il centrosinistra divergono profondamente. La convinzione invalsa ultimamente nel mondo pro life e pseudo-tradizionalista, per cui ormai sono tutti uguali, pur essendo intellettualmente molto comoda, è falsa.
Il centrodestra è dunque ad oggi l'unica coalizione votabile per cercare di porre un argine alla deriva morale. Dire il contrario vuol dire mentire.
Va poi detto che ad oggi, la compagine che si presenta più credibile riguardo i temi etici è Fratelli d'Italia. Forza Italia è infatti attraversata da venature di laicismo, mentre la Lega, nonostante i rosari di Salvini, è composta da una base il cui cuore non è particolarmente scaldato dai temi morali, pur non avendo idee pericolose. Persone come Pillon però presidiano il Parlamento egregiamente e di questo va dato atto.
È un dato però che il secco no alla candidatura della cripto radicale Prestigiacomo alla presidenza della Sicilia sia arrivato da Fratelli d'Italia, anche per via delle posizioni progressiste della berlusconiana.
Il partito di Giorgia Meloni oggi, ponendosi come blocco conservatore, si contrappone esplicitamente al blocco progressista, operazione ideale che depone a favore della genuinità del progetto Meloni Premier, perché ne delinea i contorni programmatici e valoriali in modo chiaro.
Facendo una rapida carrellata, possiamo dunque rilevare che:
Ddl Zan e limitazioni della libertà di espressione: Fratelli d'Italia ha contribuito ad affossare la legge Zan e non ha intenzione di restringere la libertà di espressione dei cattolici.
Eutanasia: Fdi si è espresso contro il referendum sull'eutanasia ed è contro questa pratica.
Utero in affitto: Fdi vuole dichiarare l'utero in affitto reato universale, cioè perseguibile anche se commesso all'estero.
Matrimoni gay e adozioni: Fdi non ha in agenda questi temi e ha votato contro la Legge Cirinnà.
Aborto - obiezione di coscienza: la Meloni riconosce il disvalore dell'aborto e, pur non avendo mai espresso l'intenzione di abolirlo (come peraltro nessuno, dato che in Usa ci ha pensato la Corte Suprema e non Trump) non vuole estenderlo, non vuole mettere in discussione l'obiezione di coscienza e dichiara di voler far di tutto affinché le donne scelgano di non abortire. Un buon inizio.
Sostegno alla natalità: Fdi vuole sostenere la natalità e applicare il quoziente familiare.
Droga: Fdi è contro ogni droga e vuole inasprire le pene legate ad essa.
Dobbiamo quindi riconoscere che ad oggi non esiste un'altra forza politica in grado di recepire le nostre istanze in una compagine di governo. Rifugiarsi nel non voto o andare a sostenere sigle residuali e marginali vorrebbe dire togliere forza all'argine che oggi ferma la deriva ed essere quindi parte di quest'ultima.
0 commenti :
Posta un commento