Avete presente il mondo dello spettacolo? E' un covo di sovranisti. Salviniani perfino. Se critichi il Capitano sei finito, ti fanno lavorare meno. A dirlo è J-Ax, che non si vede sugli schermi e non si sente in radio da tantissimo tempo. Probabilmente il tizio che ci ritroviamo pressoché in tutte le salse è un sosia, con la stessa voce. Non si spiega altrimenti il fatto che la dimenticabile canzone "Ostia Lido" infesti le radio e le spiagge.
Dice J-Ax, al Corriere: «Con gli Articolo 31 abbiamo cantato Ohi Maria (sulla marijuana ndr) a Domenica In ed è successo un casino, per un po’ non siamo tornati in Rai. Poi ci sono i miei litigi con il ministro dell’Interno su Twitter. Non ho mai subito una censura dichiarata, ma è chiaro che se ti esponi da una certa area le offerte di lavoro diminuiscono». Pieno così di leghisti, lo showbiz. Il Nostro è indubbiamente una vittima dell'Onda Nera che monta nel Paese. E dire che noi pensavamo che l'ostracismo lo subissero quelli "non di sinistra", ma ci eravamo sbagliati. Non ci eravamo accorti che Tv e Radio trasmettono 24 ore su 24 i documentari dell'Istituto Luce. Errore nostro.
Certo, l'intuito suggerirebbe che, forse, dopo 25 anni il pubblico non gradisca più la minestra riscaldata di J-Ax, che con gli Articolo 31 fece "Ohi Maria", sulla marijuana e 20 anni dopo ha fatto.... "Maria Salvador" che parla di.... marijuana. Canzoni originali, insomma.
Il problema è che nella stessa intervista, il buon Alessandro Aleotti (nome del cantante) si contraddice un po', quando parla del suo roseo avvenire in TV. «È stato riconfermato All together now, con Michelle Hunziker. Mi trovo bene con le donne al comando. Anche con Raffaella Carrà a The Voice: è un mito.». In pratica, il salvinismo che pervade lo showbiz non gli impedisce tutto sommato di starsene tranquillamente sulla TV generalista.
E dire che, leggendo i titoli, ci avevamo sperato....
Pubblicato il 24 luglio 2019
0 commenti :
Posta un commento