06 dicembre 2024

Libri. Chi si aiuta, Dio lo aiuta

L’ultimo libro di don Samuele Pinna è una sorta di vademecum per non smarrirsi in un mondo sottosopra; è una raccolta di articoli rivisti e scritti ex novo per l’occasione, frutto anche di testi apparsi su Campari&deMaistre, con lo scopo di formare un agile manualetto di riflessioni per la sopravvivenza (cattolica): «Il contenuto di questo libro – si legge nell’Introduzione – ha valore quantomeno per il suo autore, avendolo aiutato a superare momenti difficili dovuti alla confusione che ogni tanto assale la cristianità».

I capitoli oltre a richiamare grandi pensatori, sono intrisi – non senza paradosso – di quanto i nostri tempi propongono nei rotocalchi più gettonati: da san Tommaso d’Aquino a sant’Ambrogio e Padre Pio, da J.R.R. Tolkien a Giovannino Guareschi, dal duo Bud Spencer e Terence Hill ad Hulk Hogan, dall’inossidabile Jessica Fletcher e dal Tenete Kojak ai membri dell’A-Team, da Chuck Norris ai Queen. Avventurarsi anche in questo campo “mediatico” può più facilmente avvicinare qualsiasi tipo di persona per aiutarla a non rovesciarsi su una barca che sembra affondare: ma che torna in equilibrio e ci lascia ammirare il sereno che sta per giungere dopo la tempesta, come suggerisce l’immagine di copertina dipinta da Cristian Pinna, fratello dell’Autore, il quale scrive: «Potrebbe apparire bizzarro scovare in serie televisive, nel cinema o in libri famosi punti di riferimento per le nostre brevi riflessioni per la sopravvivenza (cattolica), ma siamo certi che avventurandoci in questo campo “pubblico” si possano più facilmente avvicinare le persone per aiutarle a non rovesciarsi in un mondo sottosopra, tornando a un giusto equilibrio. E così trovare pace, gioia e serenità»




 

0 commenti :

Posta un commento