E oggi abbiamo dimostrato loro che invece la parola degli uomini vale più della Parola di Dio, che sono gli uomini a decidere quando è il caso di obbedire a Dio e quando se ne può fare a meno. I bambini hanno visto con i loro occhi i bar pieni e le chiese vuote e chiuse proprio per le celebrazioni eucaristiche. Una cioccolata al tavolino di un bar vale dunque più del corpo di Cristo immolato sull'altare. Abbiamo anche dimostrato loro che quando ci sono problemi grossi, quando siamo più che mai fragili e vulnerabili, Dio non serve e possiamo farne a meno. Torneremo a ricordarci di Lui quando tutto sarà passato. Non so come faremo a parlare ancora ai vostri figli del valore della Messa e dell'Eucarestia perchè so che non saremo credibili. Chiederò loro, questo sì, di implorare il perdono di Dio. Che Dio perdoni la nostra mancanza di fede in Lui, i nostri tradimenti, il nostro peccato che ci ha portato a rinnegarLo davanti al mondo... E che Dio abbia pietà di noi per lo scandalo dato ai piccoli che ci ha affidato.
Messe sospese. Da una catechista ai genitori
Cari tutti, buongiorno! Anche oggi, niente catechismo...mi dispiace molto e vorrei parteciparvi alcuni pensieri. A maggio i vostri figli riceveranno la prima comunione: quest'anno avevamo quindi scelto, come tema degli incontri, proprio la Santa Messa, la sua struttura, il significato profondo di ogni suo momento, di ogni preghiera recitata, perchè lì, e solo lì, è il cuore della nostra fede. Abbiamo sempre insistito sull'importanza della partecipazione alla Messa domenicale, abbiamo loro insegnato che nulla, ma proprio nulla, nè una vacanza, nè lo studio, nè lo sport, nè gli amici, vale più di Gesù che ci aspetta per nutrirci del Suo Corpo e del Suo Sangue. Abbiamo raccomandato loro di andare a Messa ovunque si trovino perchè ovunque ci sarà sempre una chiesa in cui viene celebrato il mistero della Santa Eucarestia. Ma i bambini hanno un "difetto": per loro i fatti contano più di mille parole. Anzi, le parole, i discorsi li annoiano pure, ne sentono così tanti! I bambini guardano come ci comportiamo, cosa facciamo, sono attenti a cosa scegliamo, capiscono se siamo coerenti, se crediamo davvero in ciò che diciamo. Ebbene in questi giorni abbiamo insegnato loro che non è vero che la Messa è la cosa più importante nella vita di un cristiano. Che a Messa si può fare a meno di andare, che ci sono persone, siano esse il sindaco, il vescovo, il ministro, il prete, che possono dirmi che non è peccato, per questa volta, non osservare il precetto festivo. Ma come...l'anno scorso abbiamo tanto insistito sui dieci comandamenti per prepararci alla prima confessione: ricordati di santificare le feste...Abbiamo ripetuto tante volte che questa è Parola di Dio, che non si disobbedisce a Dio, mai!
E oggi abbiamo dimostrato loro che invece la parola degli uomini vale più della Parola di Dio, che sono gli uomini a decidere quando è il caso di obbedire a Dio e quando se ne può fare a meno. I bambini hanno visto con i loro occhi i bar pieni e le chiese vuote e chiuse proprio per le celebrazioni eucaristiche. Una cioccolata al tavolino di un bar vale dunque più del corpo di Cristo immolato sull'altare. Abbiamo anche dimostrato loro che quando ci sono problemi grossi, quando siamo più che mai fragili e vulnerabili, Dio non serve e possiamo farne a meno. Torneremo a ricordarci di Lui quando tutto sarà passato. Non so come faremo a parlare ancora ai vostri figli del valore della Messa e dell'Eucarestia perchè so che non saremo credibili. Chiederò loro, questo sì, di implorare il perdono di Dio. Che Dio perdoni la nostra mancanza di fede in Lui, i nostri tradimenti, il nostro peccato che ci ha portato a rinnegarLo davanti al mondo... E che Dio abbia pietà di noi per lo scandalo dato ai piccoli che ci ha affidato.
Pubblicato il 04 marzo 2020
E oggi abbiamo dimostrato loro che invece la parola degli uomini vale più della Parola di Dio, che sono gli uomini a decidere quando è il caso di obbedire a Dio e quando se ne può fare a meno. I bambini hanno visto con i loro occhi i bar pieni e le chiese vuote e chiuse proprio per le celebrazioni eucaristiche. Una cioccolata al tavolino di un bar vale dunque più del corpo di Cristo immolato sull'altare. Abbiamo anche dimostrato loro che quando ci sono problemi grossi, quando siamo più che mai fragili e vulnerabili, Dio non serve e possiamo farne a meno. Torneremo a ricordarci di Lui quando tutto sarà passato. Non so come faremo a parlare ancora ai vostri figli del valore della Messa e dell'Eucarestia perchè so che non saremo credibili. Chiederò loro, questo sì, di implorare il perdono di Dio. Che Dio perdoni la nostra mancanza di fede in Lui, i nostri tradimenti, il nostro peccato che ci ha portato a rinnegarLo davanti al mondo... E che Dio abbia pietà di noi per lo scandalo dato ai piccoli che ci ha affidato.
0 commenti :
Posta un commento