La vicenda Bibbiano è piuttosto intricata e si intreccia con tutto il sistema degli affidi italiano.
Il fatto che i grandi giornali e televisioni ne parlino pochissimo e, anzi, abbiano iniziato a deridere apertamente chi chiede di parlarne, è sintomatico del fatto che il marcio è profondo. Anche le manifestazioni di protesta e le fiaccolate, partecipate da centinaia di persone, sono state messe in sordina.
Di seguito alcuni link e articoli per capire la portata della vicenda.
Questione politica
Al riguardo, citiamo Affari Italiani, Stefano Vaccari del Pd spiega: "Abbiamo ritenuto un'azione lesiva associarci a quei fatti. Sono addirittura nati dei trend topic che associavano il Pd ai pedofili, non è accettabile. Si è scatenata una campagna frontale dove esponenti di Forza Nuova e di Azione frontale, movimenti di estrema destra, hanno superato il limite. Ci associano ai trafficanti di minori oltre ad essere considerati dopo la vicenda Sea Watch amici degli scafisti”.
In
- Reggio Emilia, bufera sui servizi sociali: arresti per un sindaco PD, psicologi, medici…
- «Omertà emiliana e altri incubi nella Valle (dell’Enza)»
- Dai “diavoli della bassa” a Bibbiano: tra ossessiva ricerca del “pedofilo” e mala giustizia (Questione diavoli della bassa modenese, legame con vicenda Bibbiano)
[Riguardo i "diavoli della bassa modenese", Repubblica ha pubblicato in passato un magistrale dossier dal titolo "Veleno", con anche un podcast. Purtroppo su Bibbiano c'è attenzione inferiore].
Alcuni spunti da Orwell.live
- Bibbiano, tecniche di disinformazione
- Bibbiano, le tv tacciono, noi ne parliamo ancora
- Laura Pausini e Nek in coro su facebook: Parlateci di Bibbiano
Inoltre,
La Verità è il quotidiano che si sta maggiormente interessando della questione. Ecco un pezzo interessante, per far capire la situazione
Pubblicato il 21 luglio 2019
0 commenti :
Posta un commento