Un’amica mi ha chiesto un commento a un articolo di Silvana De Mari che accusava i vescovi di “ateismo” per la sospensione delle messe in risposta al diffondersi del coronavirus. Ecco la mia risposta.
Anche La Nuova Bussola Quotidiana era perplessa sulla decisione di sospendere le messe. Io non lo so. Sospendere la messa! Ci doveva essere un modo di celebrarla senza mettere a rischio la salute dei fedeli!
Parlando di "vescovi atei", quello che mi preoccupa di più è la protestantizzazione della fede. La fede protestante è atea, perché fa della persuasione che Dio c'è, si è rivelato e continua a reggere l'umanità e la Chiesa con la sua provvidenza, un atto soggettivo, non fondato sulla oggettività realizzata della sua manifestazione. In altre parole, resta solo la fides qua, mentre la fides quae diventa una credenza. [Per chi non lo sapesse, e non lo arguisse da quanto detto, in teologia viene chiamato fides qua l’atto di credere, e fides quae il contenuto di quest’atto.] Per la dottrina cattolica, se l’ho bene intesa, la fides qua diventa fides quae quando viene inclusa nella riflessione "dogmatica" (docente), diventa cioè oggetto di discorsi che rendono conto dell'essere gli uomini persuasi da una grazia che li salva: che è esperienza antropologica prima che teologica, o meglio, è antropo-teo-logica. Invece l'odierna educazione dei cattolici ha luogo sulla sfondo di una "pura natura" ritenuta di per sé atea. Non è erroneo dunque dire che i vescovi, assumendo la cultura laica come verità umana, siano atei.
Molto mi è piaciuta la frase dove dice: "la Chiesa 3.0 gronda misericordia dagli artigli". Lo vediamo nel sentimentalismo anti-intellettualista, e di conseguenza anti-dogmatico, dell'argentino. Si allinea con esso al sentimentalismo morale dominante nella cultura laica. Non fa meraviglia perciò che, concessa la cattolicità antropologica di questa cultura, la gerarchia ecclesiastica tenda a schierarsi con una sorta di un volontario asservimento dalla parte delle elìtes globaliste nemiche dei popoli. Dimentica che solo cattolica è la Chiesa, "realizzazione soprannaturale della naturale società del genere umano", come dice Rosmini.
Mi fermo qua.
0 commenti :
Posta un commento