26 febbraio 2019

Barista! 4 shot, prego. Ostia inerte, eppure vita

di Francesco Apponi
Il nostro appuntamento settimanale continua, cambiando forma. Invece di berci tutti e 4 gli shot in una volta sola, faremo un doppio giro ogni martedì, per avere dei flash aggiuntivi su alcuni temi che ci coinvolgono direttamente come credenti e non. Buoni, corti, colorati come shot. 
Lo shot giallo segna il primo martedì: sarà una piccola riflessione o questione di tema misto, liturgico-ecclesiastico-morale,... 
Lo shot azzurro tratterà della Beata Vergine Maria e verrà il martedì successivo al giallo.
Lo shot verde sarà la bussola rappresentata da qualche nostro amico già in Cielo che ci invita a seguire le orme di Cristo come egli stesso ha fatto, con la (verde)speranza di incontrarlo in Paradiso insieme al Capo, la settimana successiva al precedente.
Lo shot rosso concluderà tutto con un bel testo - testimonianza pensata e ragionata da parte di chi qualcosa ci capiva (qualcuno con la testa sulle spalle, insomma). 

PER FINIRE MEDITANDO 
Per la nostra meditazione di questa settimana, leggiamo questa preghiera - meditazione scritta dal titolo "Perché mi turbo e mi complico? Perché temo io?" di Don Dolindo Ruotolo, passato al Padre a Napoli il 19 novembre 1970, grandissimo sacerdote morto in odore di santità, lodato anche da San Pio da Pietrelcina. 
Una parte dei suoi innumerevoli scritti sono disponibili su Internet nel sito www.dolindo.org:

Gesù all'anima:
«Quando crederai il mondo abbandonato ai prepotenti e ai tiranni, e tutto schierato contro la Chiesa, allora sappi che il trono del mostro è minato e che si dissolve in un baleno per una pietruzza dal monte che lo percuote.
Lasciami fare perché Io armonizzo la libertà e le esigenze della divina gloria, e lascio il corso agli uomini cattivi per poi trarne la divina gloria. Anche nel piccolo lo vedrai, perché certi violenti spariranno dalla sera al mattino e le famiglie riacquisteranno la pace e la prosperità.
Adora Dio e lascia a Lui, che tutto vede e dispone e permette, la cura del pacifico ordine del mondo. Lasciati dunque portare anche tu dalle misteriose vie della Sua Provvidenza e prega.
Oh la preghiera! Prega, prega, prega e sii certo di operare pregando, perché la più potente delle azioni è la preghiera.
La scala del Cielo è la mia Volontà. La via per raggiungere la mia Volontà è l'abbandono e la fiducia nelle piccole cose; la via della fiducia è il pensare poco a quello che è successo e a quello che può succedere.
A che scopo pensare al passato che non è più? A che scopo pensare al futuro che non dipende da voi?
Riposate in me compiendo fedelmente ogni proprio dovere, facendo tutto quello che dipende da voi nel momento nel quale dovete operare: ecco il segreto della pace interna e quindi del fervore dell'anima.
Non vi è fervore senza calma e non vi è calma senza pieno abbandono in me...

L’anima a Gesù:
Tu mi reggi, mio Dio, Tu mi guidi, Tu mi aiuti, io lo so, io lo tocco con mano. Dunque io non mi preoccupo di nulla, e come la bimba tua piccina piccina Ti seguo, e mi attacco alle Tue vesti, o Papà mio bello e caro, e mi sento sicura con Te!
Quando mi vedrò turbata per un timore improvviso, per un affanno, per una preoccupazione umana, io chiuderò gli occhi semplicemente, e dirò a Te con piena fiducia: «Gesù mio, pensaci tu!».
All'anima mia, nel principio del suo turbamento, prima che le venga desiderio di appoggiarsi alle trovate della politica umana, dirò con energia: "Gesù buono ci pensa!".
O mio Gesù, tutto è nulla davanti a Te, io dunque non trovo che Te solo in tutto; e perché mi turbo e mi complico? Perché temo io?
Se gli uomini mi giudicano male, io mi tranquillizzerò in questo semplice pensiero di fiducia che mi fa considerare solo il Tuo giudizio e dirò: «Gesù buono sa tutto!». E passerò oltre distraendomi da quei pensieri noiosi che sono la vera fonte della mia doppiezza e della mia umanità con te, Gesù caro.
Se gli uomini mi riguardano male e mi hanno in antipatia, non mi preoccuperò del loro sguardo, li riguarderò come piccole creature Tue, e dirò a Te, mio Dio: "Tu sei il mio unico tutto, io non debbo piacere che a Te solo!".
Se mi sembrerà tutto tenebre, e non scorgerò più nulla in me, fino al punto da sentirmi smarrita, da sentirmi senza vita, io Ti seguirò, Gesù mio, come una bambina segue la mamma nella stanza oscura. Mi attaccherò semplicemente a Te e dirò: "Gesù è la mia guida, è la mia salvezza, è ‘la mia Mamma’!".
Se tutto mi dovesse sembrare perduto, io guarderò semplicemente Te, e spererò contro ogni speranza, perché Tu sei mio unico bene, perché Tu non hai lasciati delusi quelli che sperano in Te!
Oh, quale pace, Gesù mio caro, quale pace mi darà questa semplicità!
Per carità, liberami dalla schiavitù del mio povero essere, rendimi Tu semplice con Te, in modo che io Ti sia come figlia affettuosa!
Anche nelle relazioni con Te debbo essere semplice: la mia pietà deve essere pura, senza tanti fronzoli, senza tante cerimonie esterne, senza tante complicazioni! Una figlia che sta in soggezione dinanzi al papà è incapace di amarlo davvero, e le sue cerimonie sono precisamente il segno del poco amore vero!
Io vengo a Te, mio Gesù, con tutta la familiarità che Tu mi ispiri, familiarità che è frutto di semplicità.
Vengo a Te cercandoti ardentemente, perché Tu solo sei l'unico bene e l'unica vita, e tutto il resto è vano, è ombra che si dilegua...
Passano gli uomini, passano le cose, passano le fantasie, passano e si dileguano senza eco i giudizi umani, le ingiurie, le invettive, le contraddizioni... tutto.
Nel silenzio universale rimani Tu solo!
Ah, mio Gesù, senza aspettare che gli eventi facciano questa selezione, io la faccio da me: non mi curo di nulla all'infuori di Te; guardo tutto semplicemente in Te, ma in modo che nulla mi turbi, che tutto invece mi serva di scalino a Te che sei unica vita!
(...)

Gesù alle anime:
Figlie mie, quante sorprese può darvi la mia compagnia, e quanta vita vi verrà nel cuore se saprete dimenticarvi! Quello che vi inaridisce è la serietà... Pensate e ragionate troppo! Piccine mie, siate piccine sul mio Cuore, e giocate con me piccino sul vostro.
Non mi son fatto per voi Ostia silenziosa ed inerte? Eppure sono vita. Fatevi ostie di amore e dimenticatevi. Vorrei parlare a ciascuna di voi, e specialmente a qualcuna di voi. Ma non voglio che vi perdiate poi in vani ragionamenti. Vi voglio piccole, piccole, piccole. Intendetelo!
Dalla semplicità piccolina nasce la fede luminosa, la speranza sicura, l'amore vivo. Dalla piccolezza viene la grandezza, come dal piccolo seme si sviluppa l'albero grandioso.
Confidate! Fate come i piccoli, che rimettono al babbo ogni cosa. Non vi assillate. Vivete di me, vivete con me! Il tragitto è breve, finisce tutto, rimane l'eterna vita, e là sarete piene d'ineffabile gaudio. Amen.
Don Dolindo Ruotolo

Per approfondire:
La Sacra Bibbia: http://www.vatican.va/archive/ITA0001/_INDEX.HTM
Catechismo della Chiesa Cattolica: http://www.vatican.va/archive/catechism_it/index_it.htm.
Compendio di Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica: http://www.vatican.va/roman_curia/pontifical_councils/justpeace/documents/rc_pc_justpeace_doc_20060526_compendio-dott-soc_it.html.
Vita dei Santi: http://www.santiebeati.it/.
Santo Rosario: http://www.vatican.va/special/rosary/documents/misteri.html


 

0 commenti :

Posta un commento