12 dicembre 2018

Sradicati. Dialoghi sulla Chiesa liquida. Dialogo fra Valli e Porfiri

Sradicati. Dialogo sulla Chiesa liquida. A.M.Valli, A.Porfiri.

Nella Chiesa cattolica è tempo di profonde divisioni, su temi importanti e di grande impatto per i fedeli e anche per coloro che non si professano cattolici. Dietro tali divisioni ci sono nodi decisivi, che riguardano la fede e la natura stessa della Chiesa cattolica.
Questo libro appassionato e sofferto, attraverso i dialoghi tra Aldo Maria Valli, noto vaticanista, e Aurelio Porfiri, musicista di Chiesa e scrittore, sviscera tutti i problemi, senza negare le difficoltà, ma tenendo sempre aperta la porta della speranza.
Tutti e due impegnati in una intensa attività giornalistica, Valli e Porfiri hanno condensato in questa pagine ore di discussioni, meditazioni, riflessioni, spesso contro corrente. "Conosco Aurelio Porfiri e Aldo Maria Valli da molti anni, anche se per ragioni diverse – dice il notissimo teologo monsignor Antonio Livi nella prefazione – e sono lieto di poter dire alcune parole su questo testo, Sradicati, in cui i due autori cercano di prendere di petto alcuni problemi di pressante attualità nella Chiesa, una Chiesa in grande crisi, quasi ‘liquida’, come si dice nel sottotitolo del libro”. “Aurelio Porfiri e Aldo Maria Valli – continua monsignor Livi – parlano da cattolici, sinceramente e profondamente credenti, e non temono che quanto scrivono possa attrarre nemici: la verità ha dei diritti che sono anche superiori al proprio tornaconto personale. Come dice il Vangelo, la verità ci farà liberi, non le convenienze dettate da esigenze di carriera".
Proprio riflettendo su queste difficoltà monsignor Livi conclude: "Vorrei dire a questi due miei amici: non vi fate zittire o impaurire da quanti vi ostacolano pubblicamente o di nascosto. Piuttosto, nella consapevolezza certa di difendere la verità del Vangelo dalle eresie o dalle strumentalizzazioni politiche, rallegratevi ed esultate di fronte alla persecuzione! Soffrire per la verità di Cristo su questa terra è un titolo certo di merito per godere della pace e della gioia in paradiso quando nostro Signore Gesù ci dirà: ‘Avanti, servo buono e fedele: sei stato fedele nel piccolo, e io adesso ti concedo un premio grande!’". Un testo scorrevole ma denso e di grande importanza per il dibattito fra le diverse anime del cattolicesimo nel nostro tempo.

Disponibile su Amazon

Sommario

Prefazione (Mons. Antonio Livi)
Siamo nati cattolici
La giovinezza nella Chiesa postconciliare
Quando siamo cambiati
Tradizionalisti?
Il nodo dell'ubbidienza
La Chiesa della misericordia
Divisioni nella Chiesa
Cattolici ma...
Il nodo della famiglia
Chiesa cattolica e omosessualità
Sacerdoti in crisi
Povera liturgia
Il ruolo dei social media
Parlare... malgrado le nostre imperfezioni
Moriremo cattolici?

 

0 commenti :

Posta un commento